Realizzare un VideoCD
- La riproduzione |
Esistono vari software che permettono di riprodurre i videoCD (capacità
spesso abbinata a quella di riprodurre DVD) tra i quali spicca senza dubbio
PowerDVD.
Il procedimento di visualizzazione è semplicissimo: una volta inserito il CD
nel lettore è sufficiente cliccare sul tasto play per visualizzare il menù
delle sequenze. Premendo il numero corrispondente alla traccia che scelta, si
darà inizio alla riproduzione.
Anche i player possiedono un pannello di configurazione grazie al quale è
possibile impostare alcune caratteristiche di riproduzione, come la
sovrimpressione della durata della traccia, le dimensioni del riquadro video,
ecc...
 |
Uno dei pannelli di configurazione di PowerDVD che
consente la gestione delle caratteristiche video. |
L'utilizzo delle funzioni del player è altamente intuitivo
grazie alla grande affinità con un videoregistratore casalingo. E' bene
comunque dare un'occhiata alle funzioni aggiuntive poiché possono rivelarsi
utili.
 |
Una volta inserito il videoCD è possibile verificare le informazioni
riguardanti il supporto, come gli attributi video/audio. |
Siamo alla conclusione di questa guida.
Speriamo di aver dato qualche linea guida per poter dar sfogo alla vostra
fantasia.