SOFTWARE DI EDITING GRAFICO
Per realizzare elaborati completi ed efficaci, e' indispensabile conoscere qualche nozione di fotoritocco digitale e gli strumenti per la gestione di immagini, poiche' sempre avremo a che fare con esse,
pur trattando di video digitale.
Il breve elenco che segue vuole essere solo una piccola guida all'utente meno esperto che si deve districare tra molteplici soluzioni software. Se vi utilizzate programmi che ritenete di utilita' non mancate di contattarci.

FOTORITOCCO
Photoshop
(Adobe)
Forse il piu' acclamato tra tutti i pacchetti di fotoritocco. Completissimo e molto professionale.
Vai al sito web

Paint Shop Pro
(Jasc)
Software molto diffuso per il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Vai al sito web

EFFETTI SPECIALI
Kai's Power Goo / Kai's Super Goo
(MetaTools)
Programma che permette la modifica in tempo reale di immagini, attraverso strumenti di deformazione e di fotoritocco. Utile per la creazione di animazioni partendo da immagini fisse.
Vai al sito web

Cool 3D
(Ulead Systems)
Software per realizzare scritte e logo tridimensionali a cui aggiungere animazioni ed effetti speciali. Molto completo e funzionale.
Vai al sito web

UTILITY
Advanced Batch Converter
Ottima utility per convertire una serie di file immagine in vari cormati. Semplice e veloce da usare.
Vai al sito web

 

IMAGE/MULTIMEDIA VIEWER
ACDSee
(ACDSystems)
Nell'accingersi ad elaborare un progetto multimediale, non possiamo fare a meno di uno strumento come un image viewer. Questo tipo di programma ci permette di vedere velocemente i file immagine presenti sul nostro sistema. Essendo programmini snelli e veloci, sicuramente conviene associarli a tutti i formati di immagine che ci interessano, in modo tale da non essere costretti a caricare tutto un programma di fotoritocco solo per vedere un'immagine.
Vi sono una quantita' enorme di viewer, con caratteristiche e funzionalita' diverse. Normalmente conviene adottarne uno che possa visualizzare formati video, quali QuickTime, AVI, Mpeg e che abbia la possibilita' di catalogare tutti i file in comode cartelle, con descrizioni e commenti. Sara' cosi' piu' facile dare una veloce occhiata a cio' che abbiamo sull' hard disk.
Lo sharewere ACDSee non permette di vedere i filmati ma possiede un vero e proprio browser per "navigare" nel sistema, puo' cambiare con un click il background di Windows e possiede uno slideshow per le immagini.
Vai al sito web